Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Liceo Economico-Sociale

Il percorso fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

Cos'è

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane – opzione economico-sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate  negli  studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali (Art.9 c. 2 DPR 89/2010).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;
  • comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone(fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;
  • individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;
  • sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei princìpi teorici;
  • utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;
  • saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale;
  • avere acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIA BENEDETTO CROCE 13, 71042 CERIGNOLA (FG)

  • CAP

    71042

  • Orari

    Attività didattica: 8:20 - 13:20

Programma di studio

Piano degli studi
1°Biennio2°Biennio 5°anno
1° anno2° anno3° anno4° anno 5° anno
Lingua e cultura italiana44444
Storia e Geografia33
Storia222
Filosofia222
Scienze umane33333
Diritto ed Economia Politica33333
Lingua e cultura straniera 1 (Inglese)33333
Lingua e cultura straniera 2 (Spagnolo)33333
Matematica33333
Fisica222
Scienze naturali 2 2
Storia dell’arte 1* 1*222
Scienze motorie e sportive 22222
Religione cattolica o attività alternative11111
Ed. Civica1**1**1**1**1**
TOTALE ORE2828303030

*Il progetto di Arte nelle classi del primo biennio dei licei delle scienze umane ha la finalità di potenziare le abilità pratiche degli alunni legate alla sperimentazione di diverse tecniche artistiche e di promuovere il rispetto del patrimonio artistico attraverso la sua conoscenza.

**L’insegnamento trasversale di Ed. Civica rientra nel curricolo delle discipline di indirizzo e non incide su monte ore totale.

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: